top of page
Screenshot 2024-10-17 at 15.23.30.png
Screenshot 2024-12-19 at 16.28.29.png
Screenshot 2024-12-19 at 16.32.31.png
Screenshot 2024-12-20 at 12.43.49.png
Screenshot 2024-12-19 at 16.26.12.png
Screenshot 2024-12-20 at 10.02.14.png
Screenshot 2024-12-19 at 16.31.08.png

Mezza maratona e corsa di 10 km a Brioni, 6 aprile 2025

Godiamoci il paradiso sulla terra.

Corriamo o sosteniamo i corridori.
Diventa volontario.

Concediamoci un intero weekend a Brioni o solo la domenica, quando correremo sui 21 e 10 km.

Unisciti a noi!

3_edited.jpg

Come raggiungere Brioni?

In autobus o in auto fino a Fažana e poi in barca verso l'isola.

Maggiori informazioni. (in arrivo)

Screenshot 2024-12-19 at 14.59.38.png

Diventa un volontario!

  • Aiuta all'area ristoro,

  • suona o diffondi musica lungo il percorso,

  • fotografa i corridori,

  • e contribuisci a creare un evento indimenticabile.

Iscriviti qui! (LINK da aggiungere)

Brijuni (1).png

Intersport supporta Urbani tekači fin dal 2006 e siamo lieti che abbiano sostenuto anche la nostra nuova sfida – l'organizzazione di un evento podistico a Brioni.

Screenshot 2024-12-19 at 16.10.43.png

La storia della corsa a Brioni

Nel 2015, il Maraton di Brioni è stato organizzato dai Biseri Hrvatske sotto la guida di Željko Konosič. Da allora, anche Urbani Tekači e i nostri amici abbiamo partecipato con entusiasmo ogni anno, vivendo appieno l'unicità dell'isola di Brioni. Ora, Urbani tekači hanno assunto l'importante e piacevole compito di proseguire questa bella storia della corsa a Brioni.

Guarda il video del 2015.

Screenshot 2024-12-19 at 15.51.40.png

Informazioni sull'evento

Distanze: 21 km e 10 km

Data: 6 aprile 2025
Partenza: ore 10.00

Luogo: Isola di Brioni Maggiore (Veliki Brijun)
Partenza: nei pressi dell'Hotel Karmen
Arrivo: nei pressi dell'Hotel Istra

Iscrizioni:
Quota di iscrizione per 10 o 21 km: 42 euro

La quota di iscrizione comprende:

  • Trasporto in barca all'isola e ritorno

  • Biglietto d'ingresso al Parco Nazionale di Brioni

  • Medaglia all'arrivo

  • Rilevamento elettronico del tempo

  • Pranzo post-gara

  • Assicurazione contro gli infortuni

Chiusura delle iscrizioni: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (fino a 500)

Maggiori informazioni qui:

Iscriviti qui: "LINK PROTIME da aggiungere"

Screenshot 2024-12-19 at 14.48.16.png

Hotel a Brioni

  • Hotel Istra

  • Hotel Neptun

Scegli una sistemazione singola, doppia o familiare.

Per tutti coloro che arriveranno a Brioni già sabato, proponiamo un programma:

  • Mattina: arrivo a Fažana

  • Parcheggio nel parcheggio privato dell'hotel (costo 12 EUR),

  • Viaggio in barca,

  • Sistemazione in hotel,

  • Passeggiata sull'isola con visita alle principali attrazioni,

  • Cena e presentazione.​

Screenshot 2024-12-19 at 14.50.34.png

Dr. Böhm

Ci aiuta a recuperare più facilmente e meglio dopo sforzi fisici intensi.

Screenshot 2024-12-19 at 20.48.39.png

Storia di Brioni

Brioni, un gruppo di 14 isole situate lungo la costa occidentale dell'Istria, hanno una storia ricca che risale a più di 200 milioni di anni fa, quando erano abitati dai dinosauri. Le tracce di questo passato lontano sono ancora visibili oggi su Veliki Brion.

Durante l'epoca romana, le isole fiorirono. Resti di ville romane e fortificazioni bizantine testimoniano il loro patrimonio ricco e importante. Nel Medioevo, soprattutto tra il XIV e il XVI secolo, Brioni rimasero quasi disabitate a causa della diffusione della malaria e degli attacchi pirateschi.

Le isole furono abbandonate fino al XIX secolo, quando l'industriale austro-ungarico Paul Kupelwieser eliminò la malaria e trasformò Brioni in una rinomata località termale. In questo periodo vennero costruite ville, hotel e parchi lussuosi, rendendo le isole destinazioni di alto prestigio.

Dopo la seconda guerra mondiale, divennero una meta popolare del presidente jugoslavo Josip Broz Tito, che ospitò numerosi leader mondiali e celebrità cinematografiche.

Oggi, Brioni sono un parco nazionale, noti per la loro natura unica, le attrazioni storiche e la ricca fauna selvatica. Rappresentano un simbolo di coesistenza tra storia, cultura e bellezza naturale.

2.png
Screenshot 2024-12-20 at 11.53.49.png
Screenshot 2024-12-20 at 11.51_edited.jp
Screenshot 2024-12-20 at 10.13.44.png
Screenshot 2024-12-20 at 10.17.25.png
Screenshot 2024-12-19 at 20.55.25.png
bottom of page